Caricamento...

Partenopeo

Definizione della parola Partenopeo

Ultimi cercati: Plancia - Prezzemolo - Promulgare - Provvisto - Palleggiare

Definizione di Partenopeo

Partenopeo

[par-te-no-pè-o] agg. s. [par-te-no-pè-o] agg. s.
agg. Della città di Napoli SIN napoletano: tradizione canora p. s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. sec. XV
470     0

Altri termini

Annalista

Scrittore di annali sec. XVI...
Definizione completa

Ateo

Agg. Che nega l'esistenza di Dio s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. SIN miscredente sec. XVII...
Definizione completa

Marinaro

Agg. Di mare, che riguarda il mare...
Definizione completa

Ripassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Attraversare di nuovo un luogo 2 Mettere a posto qlco., aggiustarlo, ripulirlo, percorrendolo di nuovo con...
Definizione completa

Smunto

1 Magro e pallido SIN emaciato: avere il viso s. 2 Sbiadito, smorto: colore s. sec. XV...
Definizione completa

Pivello

Fam. Giovane inesperto, alle prime armi SIN principiante, novellinodim. pivellino a. 1958...
Definizione completa

Surgelatore

Apparecchiatura per surgelare i cibi...
Definizione completa

Fotomeccanica

1 tip. Riproduzione tipografica mediante matrici di metallo 2 foto. Processo per ottenere un fotogramma a contrasti molto netti a...
Definizione completa

Distinzione

1 Suddivisione, differenza: d. terminologica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti