Caricamento...

Participio

Definizione della parola Participio

Ultimi cercati: Efficiente - Paesistico - Ombra - Pavimento - Paillard

Definizione di Participio

Participio

In it., si articola in tempo presente (p.e. andante) e passato (p.e. andato)
gramm. Modo nominale del verbo, che ha le stesse caratteristiche morfologiche di numero e genere di un nome o di un agg., dei quali può assumere il valore (p.e. gelato, divertente)
700     0

Altri termini

Coordinante

Che coordina, che raccorda congiunzione c., in grammatica, quella che collega frasi, sintagmi o parole coordinati, p.e. in it...
Definizione completa

Robustezza

Forza e resistenza fisica, potenza delle membra: possedere una r. eccezionale...
Definizione completa

Cimare

1 Tagliare la cima di una pianta SIN potare, spuntare: c. la siepe 2 Nell'industria tessile, livellare il pelo di...
Definizione completa

Ammazzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere un essere vivente in maniera cruenta SIN assassinare: a. un ladro...
Definizione completa

Bagnoschiuma

Sapone che, sciolto in acqua, produce una schiuma abbondante e profumata a. 1983...
Definizione completa

Puntina

1 Corta punta metallica con testa rotonda e piatta, usata per fissare fogli di carta su legno o su parete:...
Definizione completa

Calugine

Bot. Peluria che ricopre foglie e frutta sec. XIII...
Definizione completa

Raggiera

Fascio di raggi che hanno origine in un solo punto r. dell'ostensorio, il fascio di raggi metallici che lo coronano...
Definizione completa

Cicloturismo

Turismo praticato con la bicicletta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti