Particolarismo
Definizione della parola Particolarismo
Ultimi cercati: Scrigno - Esule - Motozappa - Scrivente - Premesso che
Definizione di Particolarismo
Particolarismo
[par-ti-co-la-rì-smo] s.m. [par-ti-co-la-rì-smo] s.m.
1 Egoistica difesa degli interessi particolari a danno di quelli generali 2 Ricerca di autonomia da parte di gruppi etnici, religiosi e sim. rispetto al potere centrale: p. regionali 3 Favoritismo, parzialità, preferenza: fare particolarismi a. 1847
Altri termini
Ardore
1 Gran calore prodotto dal sole SIN arsura, calura: l'a. della canicola 2 estens. Intensità di affetti SIN veemenza, passione:...
Definizione completa
Scorporare
1 Detrarre una parte dal complesso globale di un patrimonio: s. i terreni dall'eredità 2 estens. Togliere un elemento dall'insieme...
Definizione completa
Entro
Prep. 1 Con valore temporale, prima di un certo termine o della fine di un dato periodo: e. le ore...
Definizione completa
Inesorabile
1 Che non è indulgente, clemente SIN implacabile: giudizio i. 2 fig. Contro cui nulla può la volontà dell'uomo SIN...
Definizione completa
Innanzitutto
1 In primo luogo: deve pensare i. alla famiglia 2 Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del...
Definizione completa
Recapitare
Portare e consegnare qlco. a qlcu. o in un luogo: r. una lettera al direttore, un pacco alla scuola sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5961
giorni online
500724