Caricamento...

Partitismo

Definizione della parola Partitismo

Ultimi cercati: Particella - Portaombrelli - Infiammazione - Collante - Ecologia

Definizione di Partitismo

Partitismo

In senso spreg., tendenza alla prevaricazione dei partiti sulle istituzioni • a. 1934
Indirizzo politico che attribuisce ai partiti una funzione fondamentale nella vita politica
823     0

Altri termini

Ma 1

Cong. (con valore avversativo) 1 Contrappone due frasi o due termini di una stessa frase: a) col sign. di “bensì”:...
Definizione completa

Intuizione

1 filos. Forma di conoscenza immediata che non abbisogna di ragionamento: avere l'i. di Dio, della verità 2 Percezione immediata...
Definizione completa

Solidarismo

Atteggiamento di collaborazione con gli altri e di condivisione di responsabilità a. 1904...
Definizione completa

Triviale

1 Volgare, grossolano: persona t....
Definizione completa

Coriale

Anat. Del corion: villi c. a. 1956...
Definizione completa

Denaturato

Addizionato di sostanze coloranti o odorose per ragioni fiscali o di tutela del consumatore: alcol d. a. 1926...
Definizione completa

Bilocale

Appartamento di due vani e servizi, usato spec. nel l. degli avvisi economici: vendesi b. vista mare a. 1987...
Definizione completa

Ipertestuale

Inform. Relativo a un ipertesto a. 1990...
Definizione completa

Impallidire

1 Detto di persona, sbiancare in volto: i. improvvisamente dallo spavento 2 Di soggetto non animato, sbiadire, scolorare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5965

giorni online

501060

utenti