Caricamento...

Partitocrazia

Definizione della parola Partitocrazia

Ultimi cercati: Broccolo - Forfora - Trinca - Fruire - Ippopotamo

Definizione di Partitocrazia

Partitocrazia

[par-ti-to-cra-zì-a] s.f. [par-ti-to-cra-zì-a] s.f.
In senso spreg., regime politico basato sullo strapotere dei partiti a. 1950
476     0

Altri termini

Galaverna

Ghiaccio che si forma su alberi, foglie e oggetti rimasti all'aperto sec. XV...
Definizione completa

Ortivo

1 Coltivato a orto 2 Che cresce negli orti, adatto agli orti sec. XIV...
Definizione completa

Mignolo

Il quinto e più piccolo dito della mano e del piede In funzione di agg.: dito m. sec. XIV...
Definizione completa

Falasco

Erba palustre utilizzata per impagliare sedie e fiaschi o come lettiera per il bestiame sec. XV...
Definizione completa

Antibiotico

Agg. Di farmaco che uccide i germi patogeni o ne evita la moltiplicazione s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1950...
Definizione completa

Irresistibile

1 Che spezza ogni resistenza fisica o mentale SIN travolgente: i. impeto del nemico...
Definizione completa

Poetare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Comporre poesie v.tr. [sogg-v-arg] Mettere in versi, raccontare qlco. in poesia sec. XIV...
Definizione completa

Disarmonia

1 Mancanza di armonia SIN contrasto...
Definizione completa

Amarognolo

Agg. 1 Di sapore leggermente amaro 2 fig. Sgradevole: un tono a. s.m. Sapore amarognolo sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti