Caricamento...

Partitore

Definizione della parola Partitore

Ultimi cercati: Bitumatura - Collusione - Palafitticolo - Sorbola - Diroccare

Definizione di Partitore

Partitore

[par-ti-tó-re] s.m. [par-ti-tó-re] s.m.
Apparecchio o impianto con cui si possono ripartire grandezze fisiche, energia, materia e sim.: p. di tensione p. idraulico, costruzione in muratura che suddivide la portata di un canale o altro impianto idrico sec. XIII
520     0

Altri termini

Lacero

1 Strappato in più parti: vestito l. 2 estens. Che indossa abiti logori: mendicanti l. sec. XIV...
Definizione completa

Dispensario

Istituzione pubblica finalizzata alla prevenzione e cura gratuita di malattie di rilevanza sociale: d. antitubercolare a. 1875...
Definizione completa

Rudere

1 (spec. al pl.) Resti di antiche costruzioni in rovina SIN rovine 2 fig. Persona fisicamente provata, che non...
Definizione completa

Frazionistico

In politica, relativo al frazionismo a. 1956...
Definizione completa

Matassa

1 Quantità di filo o di spago avvolto con l'aspo o a mano e legato per il bandolo in modo...
Definizione completa

Impagliatore

1 Artigiano che lavora paglia e materiali affini per farne rivestimenti, imbottiture ecc. 2 Persona specializzata nell'imbalsamare animali a. 1869...
Definizione completa

Lealista

Agg. Improntato al lealismo: atteggiamento l. s.m. e f. Chi sostiene, propugna il lealismo a. 1915...
Definizione completa

Invivibile

Di ambiente, in cui non si può vivere: città i....
Definizione completa

Delizia

1 Intenso e delicato piacere estetico o fisico, spec. nel l. fam.: la moto nuova va che è una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6071

giorni online

509964

utenti