Passiflora
Definizione della parola Passiflora
Ultimi cercati: Eccesso - Fagiano - Menorah - Indiviso - Rimodernamento
Definizione di Passiflora
Passiflora
è detta anche fiore della passione per la somiglianza di alcune sue parti con gli strumenti (corona, chiodi, lancia) della passione di Cristo • a. 1802
Pianta, perlopiù rampicante, diffusa soprattutto nelle zone dell'America tropicale, con bei fiori bianchi all'interno e verdi all'esterno
Altri termini
Cannellino
1 Vino bianco amabile dei Castelli Romani 2 (spec. pl.) Fagiolo bianco piuttosto piccolo sec. XVI...
Definizione completa
Glossario
Raccolta di parole antiche, rare o difficili, con la spiegazione del significato e altre annotazionidim. glossarietto sec. XVII...
Definizione completa
Sovversivo
Agg. 1 Che cospira, minaccia o agisce per distruggere l'ordinamento dello Stato SIN sedizioso, eversivo: fare propaganda s. 2 estens...
Definizione completa
Colloso
1 Che contiene colla: sostanza c. 2 Che appiccica come la colla SIN attaccaticcio sec. XVIII...
Definizione completa
Indicatore
Agg. (f. -trice) Che segnala una direzione, dà un'informazione: cartello i. s.m. 1 Titolo di pubblicazioni di rapida consultazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304