Caricamento...

Patagio

Definizione della parola Patagio

Ultimi cercati: Chiocciola - Chiromante - Rocchetto - Umano - Scaldare

Definizione di Patagio

Patagio

[pa-tà-gio] s.m. ( pl. -gi) [pa-tà-gio] s.m. ( pl. -gi)
zool. 1 Duplicatura cutanea tra collo, arti e coda, presente in varie specie di mammiferi e rettili, che rende possibile il volo planato (p.e. agli scoiattoli volanti) o il volo vero e proprio (come nel caso dei pipistrelli) 2 Ciascuna delle strutture aliformi che si trovano talvolta sul protorace delle farfalle a. 1930
530     0

Altri termini

Vincolistico

Che mette vincoli, restrizioni, spec. nel l. giur. regime v., quello istituito da uno stato per disciplinare la libera iniziativa...
Definizione completa

Agevolazione

Condizione di favore SIN facilitazione: a. di pagamento sec. XIV...
Definizione completa

Autostradale

Dell'autostrada: raccordo a. a. 1941...
Definizione completa

Agiografo

Chi studia, scrive le vite dei santi...
Definizione completa

Stitichezza

1 Difficoltà o ritardo della defecazione SIN stipsi 2 fig. fam. Ritrosia nel dare o nel prestare oggetti o denaro...
Definizione completa

Logaritmo

Mat. l. di un numero, esponente che si deve dare a un numero fisso (base) per ottenere il numero dato:...
Definizione completa

Iniziativa

1 Il fatto di dar principio a qlco. passando dall'ideazione all'attuazione: prendere l'i. di qlco....
Definizione completa

Notorio

Ben conosciuto, di pubblico dominio SIN noto, risaputo: è n. la tua fortuna nel giocoavv. notoriamente, in modo n.:...
Definizione completa

Smagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere le maglie di una struttura metallica o di un tessuto: s. le calze 2 med...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti