Patio
Definizione della parola Patio
Ultimi cercati: Elettrotermia - Enter - Palaghiaccio - Paternità - Piegatrice
Definizione di Patio
Patio
S.m. spagn. ( pl. patios) in it. s.m. inv. (o pl. orig. ) s.m. spagn. ( pl. patios) in it. s.m. inv. (o pl. orig. )
Ampio cortile interno, caratteristico dell'architettura spagnola e sudamericana, circondato da un loggiato su cui si affacciano le varie stanze, con al centro una fontana contornata da piante a. 1873
Altri termini
Bionda
1 Donna con i capelli biondi 2 gerg. Sigarettadim. biondina | accr. biondona a. 1970...
Definizione completa
Peccaminoso
Che induce al peccato, che è origine di peccato perché trasgredisce una legge morale o religiosa: un libro p....
Definizione completa
Marasma
1 med. Decadimento progressivo delle funzioni dell'organismo provocato da vecchiaia o da gravi malattie: m. diabetico 2 fig. Stato di...
Definizione completa
Immobilità
1 Stato di quiete, assenza di movimento: essere costretto all'i. 2 fig. Permanenza di identiche condizioni, senza evoluzione o sviluppo:...
Definizione completa
Giudeo
Agg. Della tribù di Giuda e, per estens., ebreo, israelita: popolo g. carciofi alla giudea, cotti in olio molto caldo...
Definizione completa
Camma
Mecc. Organo meccanico che trasforma il moto rotatorio uniforme in rettilineo a. 1905...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220