Caricamento...

Patristica

Definizione della parola Patristica

Ultimi cercati: Entrante - Pendolare 2 - Pepato - Perfido - Prevendita

Definizione di Patristica

Patristica

[pa-trì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [pa-trì-sti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
relig. 1 Il pensiero e le opere dottrinali dei Padri della Chiesa (secc. II-VIII) 2 Studio delle opere dei Padri della Chiesa, sia dal punto di vista storico-letterario che da quelli filologico, filosofico e teologico SIN patrologia a. 1876
506     0

Altri termini

Non Menzione

Dir. Beneficio previsto dalla legge che il giudice può concedere in caso di condanne minori e che consiste nella non...
Definizione completa

Scacchista

Giocatore di scacchi a. 1888...
Definizione completa

Setoloso

1 Ricoperto di setole: dorso s. del cinghiale 2 Ispido come le setole: capelli s. sec. XIV...
Definizione completa

Racconto

1 Esposizione di vicende vere o frutto di invenzione...
Definizione completa

Nimbo

1 lett. Nuvola luminosa...
Definizione completa

Operaismo

Concezione caratterizzata dalla centralità della classe operaia nelle rivendicazioni sindacali, nell'attività e nell'ideologia politica a. 1925...
Definizione completa

Intronare

1 Assordare qlcu. con un rumore simile al tuono...
Definizione completa

Diffrazione

Fis. Fenomeno di sparpagliamento di un fascio di onde luminose o di radiazioni quando incontra un ostacolo sul suo percorso...
Definizione completa

Divo 1

Divino, come attributo degli dei pagani e degli imperatori romani: il d. Augusto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti