Caricamento...

Patronato

Definizione della parola Patronato

Ultimi cercati: Edenico - Erigendo - Patata - Pavimentazione - Pinzillacchera

Definizione di Patronato

Patronato

[pa-tro-nà-to] s.m. [pa-tro-nà-to] s.m.
1 Protezione, assistenza offerta da personalità o istituzioni per l'organizzazione di manifestazioni culturali o di beneficenza: un congresso organizzato sotto il p. della Provincia 2 Nome di diversi enti assistenziali: p. dei figli dei carcerati istituti di p., organizzazioni create dai sindacati, che assistono i lavoratori per conseguire le prestazioni pensionistiche cui hanno diritto sec. XVI
610     0

Altri termini

Pedicellaria

Zool. Ciascuna delle formazioni peduncolate di cui sono forniti alcuni invertebrati marini, terminante in una pinza e utilizzata per afferrare...
Definizione completa

Stanziale

1 Che risiede stabilmente nello stesso luogo, soprattutto riferito a uccelli e altri animali selvatici che non migrano: selvaggina s...
Definizione completa

Ossiacido

1 In chimica organica, acido contenente gruppi di ossidrile e gruppi di carbossile 2 In chimica inorganica, ogni acido contenente...
Definizione completa

Museo

1 Ambiente o complesso di ambienti adibiti alla raccolta e all'esposizione al pubblico di opere d'arte o di oggetti rari...
Definizione completa

Danaro

Vedi denaro...
Definizione completa

Quadreria

Collezione di quadri SIN galleria sec. XVIII...
Definizione completa

Balilla

S.m. Durante il ventennio fascista, ragazzino tra gli otto e i quattordici anni iscritto alle formazioni paramilitari s.f...
Definizione completa

Carcerato

Agg. Tenuto in carcere: un ragazzo c. s.m. (f. -ta) Chi è in carcere SIN detenuto, recluso: rivolta dei...
Definizione completa

Combaciare

[sogg-v] Detto di due o più cose, essere esattamente corrispondenti l'una all'altra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti