Pavese
Definizione della parola Pavese
Ultimi cercati: Raggrinzire - Rebbio - Pagare - Pregiarsi - Psicodramma
Definizione di Pavese
Pavese
Oggi, addobbo costituito da bandierine disposte in fila sugli alberi e sugli stralli delle navi, in segno di festa
1 Grande scudo rettangolare largo circa un metro e alto il doppio usato nel Medioevo dal combattente per proteggersi 2 mar. In passato, ognuno degli scudi di legno disposti lungo le murate a difesa dell'equipaggio durante i combattimenti
Altri termini
-gono
Secondo elemento di composti particolarmente attivo nel l. geometrico in cui sta per “angolo” (pentagono)...
Definizione completa
Litiasi
Med. Formazione di calcoli nei reni, nei condotti biliari, nella vescica ecc. sec. XV...
Definizione completa
Incominciare
V.tr. [sogg-v-arg] Dare avvio, inizio a qlco. SIN cominciare: i. un lavoro...
Definizione completa
Involutivo
D'involuzione, che denota involuzione: fenomeno i. età i., età senile in cui si verifica una decadenza fisica e mentale a...
Definizione completa
Cuoco
Chi per professione cucina in case, ristoranti, alberghi ecc. e per estens., chiunque si occupi di cucinare in famiglia: essere...
Definizione completa
Tettarella
Cappuccio di gomma, forato all'estremità, che viene applicato al biberon a. 1942...
Definizione completa
Ricetta
1 Prescrizione scritta di medicinali da parte di un medico 2 estens. Rimedio, anche in senso fig.: avere sempre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220