Caricamento...

Pericope

Definizione della parola Pericope

Ultimi cercati: Illuminismo - Incomprensibilità - Colaticcio - Recriminatorio - Cotogna

Definizione di Pericope

Pericope

[pe-rì-co-pe] s.f. [pe-rì-co-pe] s.f.
1 In filologia, breve passo estratto da un testo 2 lit. Brano della Sacra Scrittura letto durante la messa a. 1829
694     0

Altri termini

Disaffezionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Privare qlcu. dell'affetto verso qlco. o verso altri SIN allontanare, disamorare: d. gli alunni dallo, allo...
Definizione completa

Sottoposto

Agg. Che è esposto a qlco., che subisce qlco.: uomo s. a pesanti pressioni...
Definizione completa

Cavallino

1 Da cavallo 2 mosca c., che si nutre del sangue di cavalli e altri animali sec. XIV...
Definizione completa

Aggettivazione

Uso di aggettivi: a. ridondante sec. XV...
Definizione completa

Meningo-

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/meningo-.shtml...
Definizione completa

Lacto-

Vedi latto-...
Definizione completa

Ricco

Agg. 1 Che dispone di beni e mezzi economici in abbondanza SIN abbiente, facoltoso: mia moglie è di famiglia r...
Definizione completa

Antiriciclaggio

Di quanto è fatto per impedire il riciclaggio del denaro proveniente da attività illecite: norme a. a. 1991...
Definizione completa

Turiferario

Chi durante le cerimonie religiose cattoliche regge il turibolo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti