Caricamento...

Perigonio

Definizione della parola Perigonio

Ultimi cercati: Pagina - Pilotina - Prematuro - Provocante - Enfatico

Definizione di Perigonio

Perigonio

[pe-ri-gò-nio] s.m. ( pl. -ni) [pe-ri-gò-nio] s.m. ( pl. -ni)
bot. Perianzio di fiore, non differenziato in calice e corolla e costituito da tepali a. 1813
454     0

Altri termini

Nepitella

Pianta erbacea perenne, selvatica, con foglie ovate e piccoli fiori chiari, usata in cucina come aroma da condimento...
Definizione completa

Ventilabro

Larga pala di legno usata per ventilare il grano sec. XIV...
Definizione completa

Multiproprietà

Dir. Forma di proprietà di immobili posseduti in comune da due o più proprietari che se ne spartiscono l'utilizzo in...
Definizione completa

Interessante

1 Che stimola la curiosità, il desiderio di conoscenza SIN avvincente: argomento, libro, film i....
Definizione completa

Cordiglio

Cintura costituita da un cordone con nodi, usata da alcuni ordini di frati e suore sec. XIV...
Definizione completa

Eminente

1 fig. Che si distingue da tutti per qualità SIN insigne, illustre 2 fig. Rilevante, degno di nota: qualità e...
Definizione completa

Restauro

1 Operazione e procedimento tecnico che ha lo scopo di riportare in uno stato di buona conservazione e leggibilità un...
Definizione completa

Immaterialità

1 Assenza di caratteri propri della materia: i. di un'ombra 2 Natura astratta o spirituale di qlco.: i. del...
Definizione completa

Galattagogo

Agg. med. Che aumenta la secrezione del latte nelle donne e negli animali: farmaco g. s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti