Caricamento...

Perlopiù

Definizione della parola Perlopiù

Ultimi cercati: Parafango - Paternalistico - Premito - Radiale 1 - Rialto

Definizione di Perlopiù

Perlopiù

[per-lo-più] o per lo più avv. [per-lo-più] o per lo più avv.
In genere, specialmente (per specificare un singolo elemento della frase): legge molti libri, p. gialli In funzione di avv. frasale, per esprimere una valutazione del parlante, col sign. di “abitualmente”, “nella maggior parte dei casi”: p. guarda la televisione e si addormenta sec. XVI
450     0

Altri termini

Glottide

Anat. Parte della laringe che, mediante le corde vocali, consente l'articolazione fonatoria sec. XVIII...
Definizione completa

Capperi

Esclamazione che esprime stupore, meraviglia: c., che prezzi! sec. XVI...
Definizione completa

Figuro

Persona losca e dall'aspetto poco rassicurante a. 1803...
Definizione completa

Caprino

Agg. Di, da capra: formaggio c. fig. questione di lana c., intricata, capziosa e insieme oziosa, futile s.m. 1...
Definizione completa

Isteria

Med., psicoan. Forma di nevrosi contraddistinta da instabilità emotiva, mitomania, disturbi somatici di tipo ansioso, stati convulsivi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Seminterrato

Piano di un edificio posto parzialmente sotto il livello stradale Anche in funzione di agg.: piano s. a. 1935...
Definizione completa

Tralignare

Allontanarsi dalla retta via o dalle tradizioni familiari SIN deviare, degenerare: t. dall'antica virtù...
Definizione completa

Pomario

Frutteto, spec. ornamentale sec. XIV...
Definizione completa

Inglorioso

Privo di gloria, disonorevole: fare una fine i.avv. ingloriosamente, in modo i. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti