Caricamento...

Pero

Definizione della parola Pero

Ultimi cercati: Efficacia - Pepaiola - Perquisire - Profferta - Pretattica

Definizione di Pero

Pero

[pé-ro] s.m. [pé-ro] s.m.
1 Albero con tronco diritto lungo fino a 12 metri, fiori bianchi in corimbi e foglie ovali, coltivato per i frutti commestibili: p. cotogno 2 Legno di tale pianta, di colore rossiccio e inattaccabile dai tarli, usato in falegnameria e nella costruzione di strumenti musicali sec. XIV
648     0

Altri termini

Assistenza

1 Contributo dato con la presenza: fare a. durante una prova d'esame 2 Attività di sostegno, di aiuto offerto o...
Definizione completa

Matronimico

Agg. Di nome che deriva da quello della madre: cognome m. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Pus

Sostanza viscosa di colore giallastro che si forma nel corso di processi infettivi...
Definizione completa

Cucciolata

1 Insieme degli animali nati in uno stesso parto 2 estens. Nel l. fam., gruppo numeroso di figli piccoli a...
Definizione completa

Tenore

1 Atteggiamento, comportamento: non puoi seguitare con questo t. t. di vita, modo di vivere, soprattutto in riferimento alla disponibilità...
Definizione completa

Detrattore

Chi toglie meriti a qlcu., a qlco. SIN denigratore sec. XIV...
Definizione completa

Museografia

Lo studio della più opportuna sistemazione degli ambienti di un museo e delle sue collezioni a. 1939...
Definizione completa

Muscolosità

Caratteristica di ciò che è muscoloso: la m. delle gambe a. 1869...
Definizione completa

Molestia

1 Sensazione di disagio che provoca anche una reazione stizzita o sofferenza SIN fastidio: la m. del caldo, degli insetti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti