Caricamento...

Piantaggine

Definizione della parola Piantaggine

Ultimi cercati: Kosovaro - Privatizzazione - Pelame - Polesine - Pozzo

Definizione di Piantaggine

Piantaggine

[pian-tàg-gi-ne] s.f. [pian-tàg-gi-ne] s.f.
Pianta erbacea perenne con foglie a rosetta e piccoli fiori verdognoli raccolti in spighe, utilizzata per le sue proprietà astringenti e depurative sec. XIV
856     0

Altri termini

Perpetrare

Commettere un'azione illecita, disonesta: p. un delitto sec. XIV...
Definizione completa

Basic

Inform. Linguaggio di programmazione, facile da apprendere, molto usato sui piccoli calcolatori In funzione di agg.: programma b. a...
Definizione completa

Salvaschermo

Agg. 1 Di accessorio che protegge dai riflessi, dalle radiazioni di uno schermo, di un monitor, spec. quello di un...
Definizione completa

Roba

Fam. 1 Nome generico di tutto ciò che ha natura materiale, freq. con valore collettivo: è tutta r. da buttare...
Definizione completa

Consultazione

1 Consiglio, parere: chiedere la c. di un esperto...
Definizione completa

Humus

1 Terreno molto fertile, contenente sostanze organiche formatesi in seguito alla decomposizione di esseri animali o vegetali 2 fig. Complesso...
Definizione completa

Raggruppare

V.tr. [sogg-v-arg] Riunire, radunare più persone o cose in gruppo o in gruppi: r. gli studenti...
Definizione completa

Infaticabile

1 Instancabile: lavoratore i. 2 Persistente, tenace: lena, volontà i. sec. XIV...
Definizione completa

Boiacca

Edil. Malta di cemento usata per far aderire al muro piastrelle o mattoni di rivestimento a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti