Caricamento...

Pietanza

Definizione della parola Pietanza

Ultimi cercati: Parodonto - Penitenziere - Pensionistico - Plastron - Prevenire

Definizione di Pietanza

Pietanza

[pie-tàn-za] s.f. [pie-tàn-za] s.f.
Qualsiasi vivanda servita in tavola, in partic. dopo il primo piatto sec. XIV
655     0

Altri termini

Cosicché

(spec. in grafia disgiunta) In modo che, di modo che, affinché...
Definizione completa

Peracido

Chim. Ossiacido che contiene due atomi di ossigeno collegati direttamente fra loro a. 1949...
Definizione completa

Tentorio

Anat. Plica della dura madre che separa il cervelletto dai lobi occipitali a. 1840...
Definizione completa

Disintegrazione

1 Distruzione in piccoli frammenti SIN frantumazione, polverizzazione: d. di corpi e oggetti a causa di un'esplosione 2 fis. Trasformazione...
Definizione completa

Iena

1 Denominazione comune di vari mammiferi carnivori dell'Africa e dell'Asia, con corpo piuttosto tozzo, zampe anteriori più lunghe delle posteriori...
Definizione completa

Pizzardone

Nella Roma dell'Ottocento, guardia municipale...
Definizione completa

Surriscaldato

1 Riscaldato eccessivamente 2 fig. Caratterizzato da nervosismo, pericolosamente agitato: atmosfera s. 3 fis. Di vapore saturo che ha superato...
Definizione completa

Bacillare

Biol., med. Relativo a bacilli...
Definizione completa

Cachessia

Med. Grave forma di deperimento organico sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti