Caricamento...

Pigiama

Definizione della parola Pigiama

Ultimi cercati: Editto - Eremita - Pellucido - Riandare - Pindarico

Definizione di Pigiama

Pigiama

[pi-già-ma] s.m. inv. (o pl. -mi) [pi-già-ma] s.m. inv. (o pl. -mi)
Indumento maschile o femminile che s'indossa per dormire, comprendente giacca e pantaloni p. party, festa in cui i partecipanti indossano il p.dim. pigiamino | accr. pigiamone a. 1908
482     0

Altri termini

Idrovoro

1 Che solleva e asporta masse d'acqua: pompa i. 2 geogr. Che assorbe l'acqua meteorica e di scorrimento superficiale: rocce...
Definizione completa

Coffa

Mar. Piattaforma posta sulla sommità degli alberi dei velieri e delle navi da guerra, adibita a posto di vedetta sec...
Definizione completa

Polifonia

1 Molteplicità simultanea di suoni: p. di voci 2 mus. Esecuzione simultanea di più suoni vocali o strumentali, appartenenti ognuno...
Definizione completa

Strapieno

Pieno zeppo: teatro s. essere, sentirsi s., a causa del troppo cibo ingerito a. 1873...
Definizione completa

Refrattarietà

L'essere refrattario a. 1955...
Definizione completa

Innovare

V.tr. [sogg-v-arg] Trasformare qlco. introducendo novità: i. i programmi scolastici innovarsi v.rifl. [sogg-v] Rinnovarsi sec. XIV...
Definizione completa

Cariare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere cariato qlco., in partic. un dente: gli zuccheri cariano i denti...
Definizione completa

Scorrevolezza

1 Qualità di ciò che è scorrevole, fluido, levigato 2 fig. Fluidità nello scrivere e nel parlare a. 1837...
Definizione completa

Turiferario

Chi durante le cerimonie religiose cattoliche regge il turibolo sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti