Caricamento...

Pilo

Definizione della parola Pilo

Ultimi cercati: Edule - Elettrometria - Epizoozia - Perituro - Paragonare

Definizione di Pilo

Pilo

[pì-lo] s.m. [pì-lo] s.m.
1 Arma da getto usata dai soldati romani, costituita da un'asta di legno lunga circa 2 metri, munita di punta metallica 2 Pennone o antenna per bandiere e stendardi sec. XIII
628     0

Altri termini

Tower

Inform. Contenitore verticale dell'hardware di un personal computer a. 1992...
Definizione completa

Svantaggiato

Agg. Che si trova in condizioni di inferiorità rispetto ad altri...
Definizione completa

Baldanza

Grande sicurezza in se stessi...
Definizione completa

Parabasi

Nell'antica commedia attica, intermezzo in cui il coro manifestava le concezioni politiche ed estetiche del poeta sec. XVI...
Definizione completa

Assolvere

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Liberare qlcu. da un obbligo o da un impegno morale SIN sciogliere, dispensare: a. i sudditi dal...
Definizione completa

Rilevatore

1 Strumento che effettua un rilevamento 2 (f. -trice) Chi effettua rilevamenti, misurazioni, indagini a. 1835...
Definizione completa

Gamma 1

Nome della terza lettera dell'alfabeto greco (minusc. g...
Definizione completa

Vestale

1 Nella Roma antica, sacerdotessa che custodiva il fuoco sacro della città 2 fig. Persona che tutela con intransigenza valori...
Definizione completa

Scalata

1 Arrampicata lungo la parete di una montagna, caratterizzata da difficoltà ed effettuata con attrezzatura alpinistica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti