Pinna
Definizione della parola Pinna
Ultimi cercati: Gallerista - Germanistica - Sporco - Falchetta - Inebetire
Definizione di Pinna
Pinna
[pìn-na] s.f. [pìn-na] s.f.
1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p. caudale 2 sport. Attrezzo in gomma, simile alle pinne dei palmipedi, calzato ai piedi dai nuotatori soprattutto subacquei per agevolare i movimenti in acqua 3 Elemento stabilizzatore di navi e motoscafi, atto a diminuire il beccheggio, costituito da alette che sporgono all'altezza della linea di galleggiamento 4 anat. Parete inferiore laterale del naso sec. XVII
Altri termini
Migliarino 2
Erba perenne con fiori gialli, frutti bianchi e foglie lanceolate...
Definizione completa
Virtuosismo
1 Estrema abilità, soprattutto nelle attività artistiche e sportive 2 Con valore negativo, sfoggio fine a se stesso di abilità...
Definizione completa
Non Profit
Senza fini di lucro, detto di società, istituzione, fondazione che opera nel sociale (assistenza, formazione ecc.) e reinveste gli...
Definizione completa
Epi-
Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “aggiunta”, “sovrapposizione” (epicarpo)...
Definizione completa
Fonoisolante
Agg. Di materiale che consente isolamento acustico s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa
Imporre
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Collocare, porre qlco. sopra ad altro, spec. in situazioni formali o rituali: i. la corona...
Definizione completa
Pencolare
1 Pendere, oscillare, minacciando d'inclinarsi o di cadere: camminare pencolando 2 fig. Esitare, tentennare: p. prima di dare una risposta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220