Pinzochero
Definizione della parola Pinzochero
Ultimi cercati: Omeotermo - Ominazione - Luciferino - Indicibile - Inquinare
Definizione di Pinzochero
Pinzochero
[pin-zò-che-ro] s.m. ( f. -ra) [pin-zò-che-ro] s.m. ( f. -ra)
1 Membro di un movimento religioso sviluppatosi nel sec. XIV, a cui appartenevano terziari francescani che praticavano il voto di castità e rifiutavano l'obbedienza all'autorità ecclesiastica 2 estens. Bacchettone, bigotto sec. XIII
Altri termini
Similpelle
Materiale sintetico usato nella fabbricazione di vari prodotti per sostituire la pelle naturale: borsa in s. a. 1973...
Definizione completa
Aggrottato
1 Riferito a parti del volto, contratto, corrugato: fronte a. 2 fig. Accigliato, imbronciato: essere a. sec. XVIII...
Definizione completa
Psicologo
1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere...
Definizione completa
Sobillare
Spingere, istigare di nascosto qlcu. a compiere azioni disoneste o alla ribellione...
Definizione completa
Fruitore
Destinatario di un bene o di un servizio SIN consumatore, utente a. 1965...
Definizione completa
Acutezza
1 Proprietà di ciò che è aguzzo, acuto: a. di uno spigolo fig. a. visiva, uditiva, capacità di percezione di...
Definizione completa
Congiura
1 Intesa segreta tra un numero limitato di persone per abbattere il potere costituito SIN complotto, cospirazione: sventare una c...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640