Caricamento...

Pirateria

Definizione della parola Pirateria

Ultimi cercati: Parietaria - Pia madre - Prigione - Emanazione - Etilato

Definizione di Pirateria

Pirateria

[pi-ra-te-rì-a] s.f. [pi-ra-te-rì-a] s.f.
1 Brigantaggio marittimo, esercitato dai pirati per lucro privato, senza l'appoggio di alcun sovrano (per questo, distinto dalla guerra di corsa) 2 fig. Ladrocinio, ruberia: questo prezzo è una vera p. 3 fig. Attività editoriale abusiva, consistente nel riprodurre e nel vendere libri, dischi, cassette e sim. all'insaputa dell'autore e dell'editore p. letteraria, plagio | p. informatica, copia o alterazione illecita di dati e programmi informatici sec. XVII
683     0

Altri termini

Molesto

Che provoca molestia, che importuna, disturba SIN fastidioso: persona m....
Definizione completa

Bulldog

Cane da guardia e da difesa con corpo tozzo, muso schiacciato, denti scoperti a. 1844...
Definizione completa

Vinoso

Del vino: fermentazione v....
Definizione completa

Neritico

Geol., biol. Della zona marina di profondità non superiore ai 200 metri, in contrapposizione alla zona oceanica, nonché della flora...
Definizione completa

Sieropositivo

Agg. med. Di soggetto che, da esami diagnostici effettuati sul siero del sangue, risulta portatore di anticorpi per una precedente...
Definizione completa

Triturazione

Riduzione di qlco. in frammenti, in briciole sec. XVIII...
Definizione completa

Rivitalizzazione

Conferimento di una nuova vitalità a. 1955...
Definizione completa

Sfottimento

Pop. Presa in giro a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti