Caricamento...

Piretro

Definizione della parola Piretro

Ultimi cercati: Esoticità - Pattino 3 - Politeama - Prognosi - Tratta

Definizione di Piretro

Piretro

[pi-rè-tro] s.m. [pi-rè-tro] s.m.
Pianta erbacea perenne caratterizzata da fiori con capolino giallo circondato di petali bianchi, contenenti la piretrina sec. XIV
770     0

Altri termini

Pellegrina

Mantellina o cappa corta da donna, indossata sopra un abito o un cappotto sec. XVIII...
Definizione completa

Terriccio

Strato superficiale del terreno di boschi, prati e campi...
Definizione completa

Trombina

Biol., chim. Enzima che agisce nel processo di coagulazione del sangue a. 1940...
Definizione completa

Sosia

Persona straordinariamente somigliante a un'altra, tanto da poter dare luogo a scambi di identità: Luigi è un s. di Alberto...
Definizione completa

Deretano

Parte del corpo umano formata dai glutei SIN sedere, didietro sec. XVI...
Definizione completa

Balafon

Mus. Strumento a percussione originario dell'Africa centro-occidentale, di struttura simile allo xilofono a. 1823...
Definizione completa

Proibire

1 Non consentire, vietare qlco. a qlcu.: p. una manifestazione agli operai in sciopero...
Definizione completa

Sfilare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere qualche filo a un tessuto per ricamarlo: s. una tela...
Definizione completa

Volitivo

Agg. 1 Relativo alla volontà: facoltà v. 2 Che ha o esprime grande forza di volontà SIN deciso, determinato: uomo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti