Caricamento...

Piro-piro

Definizione della parola Piro-piro

Ultimi cercati: Ecoincentivo - Parasimpatico - Knockout - Risanamento - Rubinetteria

Definizione di Piro-piro

Piro-piro

[pì-ro-pì-ro] s.m. inv. [pì-ro-pì-ro] s.m. inv.
Uccello migratore diffuso sulle rive dei fiumi e delle paludi, con piumaggio grigio o bruno a macchie nere sul dorso e bianco sul petto, zampe lunghe e sottili e andatura rapida a. 1827
689     0

Altri termini

Frangivento

Riparo naturale o artificiale che serve a proteggere le coltivazioni dal vento Anche in funzione di agg. a. 1933...
Definizione completa

Valutario

Di valuta, che concerne una valuta: gli accordi v. tra nazioni a. 1942...
Definizione completa

Commestibile

Agg. 1 Che si può mangiare: cibi c. 2 fig. Accettabile...
Definizione completa

Nesso

1 Connessione logica o sintattica...
Definizione completa

Frutticoltura

1 Coltivazione di alberi da frutto 2 agr. Branca dell'agraria che studia tale tipo di coltivazione...
Definizione completa

Finestra

1 Apertura perlopiù di forma rettangolare praticata sui muri esterni degli edifici per dare aria e luce all'interno figg. stare...
Definizione completa

Salivaria

Pianta di origine africana, con radici ricche di proprietà medicinali, efficace soprattutto per stimolare la produzione di saliva e come...
Definizione completa

Giovanetto

Vedi giovinetto...
Definizione completa

Comporto

Burocr. 1 Periodo di tolleranza successivo a una scadenza 2 Ritardo sulla partenza consentito ai treni che debbono attendere una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti