Caricamento...

Pistacchio

Definizione della parola Pistacchio

Ultimi cercati: Eterodosso - Pedinare - Pituitario - Pollame - Prémaman

Definizione di Pistacchio

Pistacchio

P. canditi • In funzione di agg. inv., che ha il colore del pistacchio, cioè verde pallido: color p. • sec. XIV
1 Albero tipico del Vicino e Medio Oriente, coltivato anche in Europa (spec. in Grecia e Sicilia) per i semi commestibili contenuti nelle sue drupe 2 Seme di questa pianta, gradevolmente profumato e usato soprattutto in pasticceria: gelato al p.
476     0

Altri termini

Equidistante

1 Che si trova alla stessa distanza di un altro punto rispetto a un comune punto di riferimento 2 fig...
Definizione completa

Copiatura

1 Trascrizione di uno scritto, riproduzione di un'opera grafica: c. di una lettera...
Definizione completa

Venuta

Atto dell'arrivare in un luogo: attendo con ansia la tua v. sec. XIV...
Definizione completa

Mestruo

Agg. lett. Che si verifica con cadenza mensile s.m. Mestruazione sec. XIV...
Definizione completa

Fauve

Agg. Relativo al fauvismo s.m. (o più freq. pl. orig.) Pittore aderente al fauvismo a. 1905...
Definizione completa

Sensitiva

Pianta erbacea e arbustacea, molto ramosa, con fiori rosa e violacei, caratterizzata dall'estrema reattività delle foglie, che si richiudono a...
Definizione completa

Tetrapak

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un involucro ermetico di plastica, a forma di tetraedro, usato spec. per conservare...
Definizione completa

Trifoglio

Pianta erbacea annuale, con foglie composte in tre o, eccezionalmente, in quattro piccoli lobi e con fiori rossi o bianchi...
Definizione completa

Multiplo

Agg. 1 Composto da più parti o elementi: presa di corrente m. gravidanza m., quando sono fecondate più uova 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti