Caricamento...

Platino

Definizione della parola Platino

Ultimi cercati: Bastardo - Pitecantropo - Portauova - Potatura - Promotore

Definizione di Platino

Platino

è impiegato in oreficeria, nell'industria chimica, come catalizzatore o in leghe ecc. • In funzione di agg. inv., del colore del platino: capelli biondo p. • sec. XVIII
Elemento chimico, simbolo Pt, metallo nobile di color grigio lucente, assai duttile e malleabile, inattaccabile da acidi, basi, sali ecc.
884     0

Altri termini

Azionario

Fin. Relativo alle azioni: mercato a. a. 1918...
Definizione completa

Permaloso

Agg. Di persona, che si risente o si adombra per cose futili, o che sospetta cattiveria dietro ogni gesto o...
Definizione completa

Monozigote

Biol. Di ogni individuo, in partic. gemello, sviluppato dallo stesso ovulo fecondato a. 1978...
Definizione completa

Jockey

1 Nelle carte da gioco, fante. 2 (anche con riferimento a donna) Nelle corse al galoppo, fantino a. 1820...
Definizione completa

Betatrone

Fis. Acceleratore di elettroni basato sull'uso di un campo magnetico periodico a. 1948...
Definizione completa

Zampino

1 Zampa di un piccolo animale: uno z. di pollo 2 fig. Intervento più o meno nascosto di qlcu. in...
Definizione completa

Calce 2

Usato solo nella loc. del l. burocratico in c., in fondo alla pagina (contrapposto a in testa): firmare in c...
Definizione completa

Sconquasso

1 Danneggiamento rovinoso, provocato da urti o scosse violente: la mareggiata ha provocato gravi s. 2 fig. Trambusto, scompiglio: grave...
Definizione completa

Corner

Sport. Nel gioco del calcio, calcio d'angolo salvarsi in c., in un'azione difensiva, allontanare il pallone dalla porta calciandolo oltre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti