Caricamento...

Plenilunio

Definizione della parola Plenilunio

Ultimi cercati: Paleografo - Puntiforme - Raschiatura - Ribosio - Paguro

Definizione di Plenilunio

Plenilunio

Luna piena • sec. XIV
Fase lunare che si ripete ogni 29 giorni ca., durante la quale la faccia della Luna illuminata dal Sole è totalmente visibile dalla Terra
472     0

Altri termini

Pavidità

Paura, codardia, viltà a. 1958...
Definizione completa

Monco

Agg. 1 Che è senza uno o ambedue gli arti superiori, gli avambracci o le mani...
Definizione completa

Mestolone

1 (f. -na) Uomo stupido e impacciato SIN babbeo 2 zool. Uccello diffuso in Europa e in Asia con becco...
Definizione completa

Treppiede

1 Sostegno dotato di tre piedi: il t. della cinepresa 2 Attrezzo, usato un tempo in cucina, per sostenere le...
Definizione completa

Gergo

Lingua che i membri di una comunità o di un gruppo usano per non essere capiti da altri, oppure per...
Definizione completa

Datazione

Fissazione di dati cronologici: d. di un'opera a. 1917...
Definizione completa

Trasportatore

Agg. Addetto a operazioni di trasporto: operaio t....
Definizione completa

Bautta

1 Maschera veneziana del sec. XVIII, composta da una mantelletta nera con copricapo a tricorno e da una mascherina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti