Caricamento...

Plurale

Definizione della parola Plurale

Ultimi cercati: Perplesso - Paillette - Paio - Papabile - Radicamento

Definizione di Plurale

Plurale

In it. si usa la forma p. i pantaloni anche riferita a un solo paio, mentre l'equivalente francese è le pantalon, singolare • s.m. Numero o forma p.: il p. dei nomi
agg. gramm. Di elemento linguistico che si riferisce a persone o cose in numero superiore a uno e designa entità molteplici o classificate come tali in una lingua: p.e. sono p. gli elementi della frase noi siamo ragazzi fortunati
470     0

Altri termini

Cerbero

Persona dura, irosa, sgarbata sec. XIV...
Definizione completa

Minorenne

Agg. dir. Che non è ancora maggiorenne, che non ha ancora raggiunto la maggiore età, attualmente fissata a diciotto anni...
Definizione completa

Senato 2

In senso scherz., seno femminile particolarmente sviluppato sec. XVIII...
Definizione completa

Seri-

Primo elemento di composti del l. tecnico-scientifico in cui significa “serico”, “di seta” (serigrafia)...
Definizione completa

Foga

Modo impetuoso di fare o di dire le cose: nella f. del discorso sec. XIII...
Definizione completa

Migliorista

Nel l. politico e giornalistico, chi, all'interno di partiti della sinistra, sostiene posizioni moderate e ritiene migliorabile il sistema capitalistico...
Definizione completa

Oleina

Chim. Gliceride dell'acido oleico, componente principale dei grassi animali e vegetali a. 1869...
Definizione completa

Tonsura

Eccl. Rito religioso, oggi abolito, con il quale venivano tagliate alcune ciocche di capelli sulla nuca di chi veniva ordinato...
Definizione completa

Acciderba

Fam. Accipicchia, accidenti (esprime disappunto, rabbia o meraviglia): a. che botta! a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti