Polenta
Definizione della parola Polenta
Ultimi cercati: Erogatore - Poliziesco - Perineo - Preoccupazione - Presagire
Definizione di Polenta
Polenta
[po-lèn-ta] s.f. [po-lèn-ta] s.f.
1 Pietanza rustica, tipica soprattutto delle regioni del nord Italia, preparata con farina di granoturco cotta in acqua dentro il paiolo fino a renderla consistente, servita con vari condimenti: p. al sugo, con salsicce 2 estens. Pietanza, in partic. minestra, molle e appiccicosa 3 fig. Persona lenta, pigra: sei proprio una p.!dim. polentina | accr. polentona | pegg. polentaccia sec. XIV
Altri termini
Granchio
1 Crostaceo con corazza piatta pentagonale o trapezoidale e zampe fornite di potenti chele 2 fig. Errore madornale, abbaglio: prendere...
Definizione completa
Nipote
1 Nei rapporti di parentela, il figlio o la figlia del figlio o della figlia oppure il figlio del fratello...
Definizione completa
Irrigidimento
1 Perdita di flessibilità: i. del corpo 2 fig. Tendenza a diventare rigoroso, inflessibile: i. delle parti durante una trattativa...
Definizione completa
Faraona
Uccello di origine egiziana con penne grigie, allevato per la squisitezza delle sue carni Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa
Sembianza
1 Somiglianza 2 Aspetto, sembiante 3 Apparenza, spec. falsa 4 (spec. pl.) Lineamenti, fattezze sec. XIII...
Definizione completa
Interdetto 3
1 Divieto proveniente da un'autorità 2 Nel diritto canonico, censura o pena consistente nella proibizione di accostarsi agli uffici divini...
Definizione completa
Melma
1 Terra molle imbevuta d'acqua SIN fango, fanghiglia: la strada era piena di m. 2 fig. Sozzura morale, abbrutimento SIN...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220