Caricamento...

Poliedro

Definizione della parola Poliedro

Ultimi cercati: Pervicacia - Possessivo - Pastorizzare - Pervasivo - Bollino

Definizione di Poliedro

Poliedro

è detto anche solido platonico • sec. XVIII
geom. Solido limitato da facce poligonali piane: facce, spigoli, vertici del p. p. regolare, quello i cui angoli in ogni vertice sono uguali e le cui facce, uguali tra loro, sono poligoni regolari (p.e. cubo, esaedro, tetraedro ecc.)
455     0

Altri termini

Ton 2

Fis. Unità di misura dell'energia liberata da un'esplosione pari a quella liberata da una tonnellata di tritolo a. 1974...
Definizione completa

Orrore

1 Forte sensazione di ribrezzo, moto di repulsione...
Definizione completa

Operatività

Efficacia, validità...
Definizione completa

Conciliante

Che è disposto o manifesta disposizione a cercare un accordo SIN accomodante: persona c....
Definizione completa

Svariato

1 Variegato, multiforme: piume dai colori s. 2 (al pl.) Di vario genere, diversi: modelli s. 3 (al pl...
Definizione completa

Sfaccettatura

1 L'operazione di sfaccettare e il risultato ottenuto: le s. delle pietre preziose 2 fig. Aspetto, punto di vista: argomento...
Definizione completa

Vitale

1 Della vita, relativo alla vita: l'istinto v. degli esseri viventi...
Definizione completa

Frastornato

Che si trova in uno stato di confusione, di stordimento e di stanchezza fisica o mentale sec. XIV...
Definizione completa

Trascurato

1 Che non viene trattato nei modi dovuti: un bimbo t....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti