Caricamento...

Poligrafia

Definizione della parola Poligrafia

Ultimi cercati: Pediculosi - Postribolo - Sfilata - Racchetta - Pretoriano

Definizione di Poligrafia

Poligrafia

Anche, ciascuna copia ottenuta con tale metodo • a. 1922
Riproduzione in varie copie di uno scritto o di un disegno
660     0

Altri termini

Vista

1 Facoltà di vedere, di percepire stimoli visivi attraverso gli organi adibiti a tale funzione: avere una v. acuta, debole...
Definizione completa

Bilico

1 Punto d'appoggio di un corpo in equilibrio instabile...
Definizione completa

Cerchiato

Cinto, contornato da un cerchio o da qlco. di circolare fig. occhi c., infossati, con le occhiaie sec. XIV...
Definizione completa

Chilowattora

Elettr. Unità di misura dell'energia, simbolo kWh, pari a quella prodotta in un'ora da una potenza di 1000 watt...
Definizione completa

Imperscrutabile

Che non può essere indagato dalla mente SIN impenetrabile: gli i. disegni diviniavv. imperscrutabilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Blasone

1 Stemma gentilizio...
Definizione completa

Inghippo

1 Raggiro, imbroglio: trovarsi in un i. 2 Intralcio, impedimento: ogni giorno esce fuori un i. nuovo a. 1932...
Definizione completa

Belva

Animale feroce SIN fiera...
Definizione completa

Furibondo

In preda a rabbia violenta SIN infuriato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti