Caricamento...

Politecnico

Definizione della parola Politecnico

Ultimi cercati: Parte - Regolamentazione - Ripartitore - Permalosità - Persistere

Definizione di Politecnico

Politecnico

[po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [po-li-tè-cni-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Che riguarda l'insegnamento e lo studio di diverse discipline tecniche e scientifiche: istituto p. s.m. Istituto universitario autonomo dove si insegnano le varie scienze nelle loro applicazioni pratiche, spec. nei campi dell'ingegneria e dell'architettura sec. XVIII
743     0

Altri termini

Insubordinazione

Rifiuto di ubbidire, di sottomettersi all'autorità di un superiore SIN indisciplina, ribellione: spirito d'i. sec. XVIII...
Definizione completa

Orvieto

Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869...
Definizione completa

Fattoria

I terreni e i fabbricati di un'azienda agricola sec. XIV...
Definizione completa

Superallenamento

Sport. Allenamento sportivo troppo intenso o prolungato, che condiziona negativamente il rendimento dell'atleta a. 1939...
Definizione completa

Figliolo

Figlio, con accezione familiare e affettuosa: un bravo f....
Definizione completa

Motosilurante

Imbarcazione da guerra di piccole dimensioni, molto veloce, armata con bombe e siluri a. 1942...
Definizione completa

Dislessia

Med. Disturbo delle capacità di lettura a. 1956...
Definizione completa

Dovunque

Avv. Dappertutto, in ogni luogo: il malcostume è d....
Definizione completa

Penalizzare

1 sport. Punire qlcu. con una penalità: p. un atleta 2 fig. Danneggiare, sfavorire qlcu.: queste norme penalizzano i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti