Pontile
Definizione della parola Pontile
Ultimi cercati: Edificio - Eutanasia - Parolone - Penninervio - Pensée
Definizione di Pontile
Pontile
[pon-tì-le] s.m. [pon-tì-le] s.m.
1 Struttura portuale in muratura, legno o ferro, simile a un ponte, che si protende verso il mare o il lago consentendo l'attracco di imbarcazioni e l'imbarco e lo sbarco di merci e passeggeri 2 arch. Specie di balconata con due scalinate, da cui si leggeva il Vangelo, tipica delle chiese gotiche sec. XV
Altri termini
Rivendugliolo
Rivenditore al minuto, spesso ambulante, di merci di poco valore sec. XVI...
Definizione completa
Potestà
1 Facoltà, giuridicamente riconosciuta, di esercitare un potere SIN potere, autorità: avere la suprema p....
Definizione completa
Difettivo
1 Che presenta carenze, manchevolezze 2 gramm. verbi d., quelli che hanno solo alcuni tempi e alcune persone (p.e...
Definizione completa
Cazza
1 Recipiente metallico con manico in cui si fondono i metalli 2 Mestolodim. cazzetta sec. XIV...
Definizione completa
Slash
Inform. Sulla tastiera del computer, il tasto della barra diagonale che va da sinistra a destra s. inverso, la barra...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220