Poro
Definizione della parola Poro
Ultimi cercati: Esiguo - Estorsivo - Pinolo - Rabdomante - Risorsa
Definizione di Poro
Poro
[pò-ro] s.m. [pò-ro] s.m.
1 anat. Ciascuno degli orifizi che, presenti sulla superficie di un organo, gli consentono di comunicare con l'esterno p. sudoriferi, microscopici fori presenti sulla pelle, che costituiscono lo sbocco delle ghiandole sudorifere e sebacee fig. sprizzare salute, felicità da tutti i p., rispettivamente, essere in perfetta salute, o molto felice 2 Cavità minima presente in molti materiali apparentemente solidi e compatti: p. del legno, del marmo sec. XIV
Altri termini
Apatia
Indifferenza, inerzia nei confronti dell'agire pratico e della realtà SIN indolenza: farsi prendere dall'a. sec. XVII...
Definizione completa
Cubito
1 Antica misura lineare corrispondente a ca. 44 centimetri 2 lett. Gomito e, per estens., braccio 3 anat. Ulna sec...
Definizione completa
Rullante
Agg. 1 Che rulla 2 mus. tamburo r., con spirali metalliche che aumentano l'effetto di rullio s.m. Nell'accez. 2...
Definizione completa
Bettola 2
Osteria di infimo ordine, mal frequentata SIN taverna fig. linguaggio, modi da b., volgari, sguaiati sec. XV...
Definizione completa
Lisp
Inform. Linguaggio di programmazione usato spec. nelle applicazioni di intelligenza artificiale Anche in funzione di agg.: programma Lisp a...
Definizione completa
Fascicolare 2
1 bot. Relativo al fascio vascolare 2 anat. Relativo a un fascicolo a. 1821...
Definizione completa
Bestione
1 fig. Persona di scarsa intelligenza e cultura 2 fig. Uomo o cosa di grandi dimensioni, dall'aspetto spesso minaccioso: i...
Definizione completa
Gabbia
1 Struttura di metallo, legno o vimini che consente di tenere chiusi animali vivi: g. per canarini...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220