Caricamento...

Porpora

Definizione della parola Porpora

Ultimi cercati: Chiavica - Solitario - Chiudere - Gesuitismo - Chiurlo

Definizione di Porpora

Porpora

[pór-po-ra] s.f. [pór-po-ra] s.f.
1 Sostanza colorante rosso-violaceo ricavata anticamente da particolari molluschi gasteropodi e oggi prodotta industrialmente 2 Colore rosso-violaceo, simile a quello della p.: cielo di p. fig. diventare, farsi di p., arrossire 3 Stoffa o indumento tinti di p., del colore della p.: p. senatoria, cardinalizia 4 med. Alterazione della pelle con formazione di macchie rosso-violacee di natura emorragica In funzione di agg. inv., di colore rosso-violaceo intenso sec. XIII
718     0

Altri termini

Parietale

1 Fatto su parete: graffiti, mosaici p. arte p., quella, perlopiù preistorica, rinvenuta sulle pareti delle caverne 2 anat. Di...
Definizione completa

Sequel

Film la cui trama si riallaccia a quella di un'opera precedente, sull'onda del successo di quest'ultima a. 1987...
Definizione completa

Agri-

Vedi agro-...
Definizione completa

Stoccare

Sistemare la merce in magazzino come scorta, per rivenderla a. 1983...
Definizione completa

Scosso

Turbato fortemente, molto impressionato: avere i nervi s. sec. XIV...
Definizione completa

Spezzatura

1 Azione dello spezzare: s. della legna 2 Fascicolo...
Definizione completa

Aio

Un tempo, chi educava i bambini nelle famiglie nobili SIN precettore, istitutore sec. XVI...
Definizione completa

Tenuta

1 Modo e capacità di tenere o mantenere qlco. in una data condizione o stato, di resistere in una funzione...
Definizione completa

Ciana

Donna di abitudini volgari e sguaiate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5961

giorni online

500724

utenti