Caricamento...

Portabiti

Definizione della parola Portabiti

Ultimi cercati: Escretivo - Esigibilità - Presidenzialismo - Pineta - Eiezione

Definizione di Portabiti

Portabiti

[por-tà-bi-ti] o portaabiti s.m. inv. [por-tà-bi-ti] o portaabiti s.m. inv.
Sostegno a cui si appendono gli abiti perché stiano in piega SIN appendiabiti a. 1963
724     0

Altri termini

Tango

Danza popolare di origine argentina ballata a coppie, diffusa in Europa ai primi del Novecento In funzione di agg. inv...
Definizione completa

Anfibio

Agg. Di organismo che può vivere sia in acqua che fuori: pianta a....
Definizione completa

Sanare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere sano, guarire qlcu. o qlco.: s. un ammalato filol. s. un testo, correggerlo 2...
Definizione completa

Pazzerello

Agg. 1 Che si comporta in modo capriccioso e bizzarro oppure avventato: un tipo p....
Definizione completa

Ferzo

Mar. Ognuna delle strisce di tela che, unite insieme, formano una vela sec. XV...
Definizione completa

Salificazione

Chim. Reazione tra due sostanze che produce un sale a. 1806...
Definizione completa

Penitenziale

Relig. Di penitenza, relativo alla penitenza intesa come pentimento o come pratica religiosa di espiazione: atto, rito p. libri p...
Definizione completa

Esondare

Detto perlopiù di fiumi, traboccare, straripare sec. XIV...
Definizione completa

Prostatico

Agg. 1 anat., med. Della prostata: affezioni p. 2 Affetto da malattie della prostata: paziente p. s.m. Nell'accez. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti