Definizione di Portale 1
Portale 1
[por-tà-le] s.m. [por-tà-le] s.m.
1 Porta principale di una chiesa o di un palazzo, generalmente di forme monumentali 2 mecc. Struttura statica formata da una trave orizzontale che collega due piedritti verticali 3 inform. Sito Internet che indirizza l'utente verso il reperimento di informazioni e servizi all'interno del sito stesso o in generale sul web a. 1905
Altri termini
Infilzata
1 Insieme di cose infilzate una sull'altra: uno spiedo con un'i. di polli 2 fig. Serie di elementi dello stesso...
Definizione completa
Smerigliato
1 Trattato con lo smeriglio vetro s., reso quasi opaco e ruvido al tatto 2 Rivestito di polvere di smeriglio:...
Definizione completa
Rissa
Lite violenta, con scambio di insulti e percosse, tra più persone SIN zuffa sec. XIV...
Definizione completa
Bagolaro
Albero con fusto eretto, foglie lanceolate, fiori piccoli e giallini sec. XVI...
Definizione completa
Attestato
Agg. 1 Dichiarato per certo, per vero 2 Documentato, dimostrato, provato: forma non a. s.m. Dichiarazione scritta con valore...
Definizione completa
Subire
1 Detto di persona, dover sopportare qlco. di negativo o spiacevole SIN ricevere, patire: s. un torto, una sconfitta...
Definizione completa
Uxoricidio
Delitto di chi uccide la moglie o, per estens., il marito a. 1874...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220