Portamento
Definizione della parola Portamento
Ultimi cercati: Buttero 1 - Sandalo 3 - Vero - Monopolizzare - Navigazione
Definizione di Portamento
Portamento
[por-ta-mén-to] s.m. [por-ta-mén-to] s.m.
1 Modo di atteggiare la persona, soprattutto nel camminare e nel muoversi, che contribuisce a rivelare la personalità del soggetto: p. superbo, elegante avere un bel p., essere avvenenti, di bella presenza 2 mus. Passaggio da una nota all'altra con accenno a tutti i suoni intermedi sec. XIII
Altri termini
Ciborio
1 Nelle chiese cristiane antiche e rinascimentali, edicola a quattro colonne sormontante l'altare, da cui scendevano tende che venivano chiuse...
Definizione completa
Turismo
1 Pratica del visitare, per istruzione o svago, località diverse da quella in cui si vive...
Definizione completa
Barione
Fis. Particella elementare caratterizzata dall'avere massa elevata rispetto alle altre particelle a. 1965...
Definizione completa
Arredare
Fornire un locale di quanto sia necessario per renderlo funzionale a un dato uso SIN ammobiliare: a l'ufficio sec. XIII...
Definizione completa
Promulgare
1 Dichiarare operante una legge, da parte del capo dello stato, previa successiva pubblicazione: p. un decreto 2 estens. Divulgare...
Definizione completa
Interglaciale
Geol. fase, periodo i., periodo compreso tra due glaciazioni successive a. 1933...
Definizione completa
Irritabilità
1 Irascibilità, permalosità 2 med. Tendenza a infiammarsi, propria di organi, tessuti ecc. 3 biol. Proprietà delle cellule animali o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304