Caricamento...

Portatovagliolo

Definizione della parola Portatovagliolo

Ultimi cercati: Exit poll - Eritro- - Exploit - Rivendugliolo - Pipì 1

Definizione di Portatovagliolo

Portatovagliolo

[por-ta-to-va-gliò-lo] s.m. inv. (o pl. -li) [por-ta-to-va-gliò-lo] s.m. inv. (o pl. -li)
Anello o busta di varia foggia che serve per riporre il tovagliolo e per distinguerlo da quello degli altri a. 1954
475     0

Altri termini

-ema

Suffisso, particolarmente attivo in linguistica, che conferisce al termine cui si unisce il sign. di “minima unità significativa” (lessema, morfema)...
Definizione completa

Pensabile

Agg. Che si può pensare o ipotizzare SIN ipotizzabile: questo non è neppure p. s.m. Ciò che può essere...
Definizione completa

Eurocity

Treno rapido che collega le principali città europee Anche in funzione di agg.: treno e. a. 1988...
Definizione completa

Polipo

1 Polpo 2 zool. Una delle due fasi del ciclo vitale dei Celenterati (l'altra è quella della medusa), caratterizzata dalla...
Definizione completa

Onto-

Primo elemento di composti del l. filosofico col valore di “essere”, “esistenza” (ontologia)...
Definizione completa

Canestra

Canestro a sponde basse, di solito con due manici: una c. di vimini sec. XIV...
Definizione completa

Oreade

Nella mitologia greca e latina, ninfa dei monti sec. XIV...
Definizione completa

Capital Loss

Fin. Perdita di capitale conseguente a un crollo delle quotazioni delle azioni in Borsa a. 1989...
Definizione completa

Acutezza

1 Proprietà di ciò che è aguzzo, acuto: a. di uno spigolo fig. a. visiva, uditiva, capacità di percezione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti