Caricamento...

Portiera

Definizione della parola Portiera

Ultimi cercati: Bestiale - Rictus - Sconsigliato - Living theatre - Confessionalismo

Definizione di Portiera

Portiera

[por-tiè-ra] s.f. [por-tiè-ra] s.f.
1 Porta d'accesso degli autoveicoli 2 Portinaia 3 Pesante tenda collocata davanti a una porta interna, soprattutto di chiese sec. XVI
432     0

Altri termini

Visura

Burocr. Controllo, ispezione v. catastale, verifica dei dati relativi a un immobile presso l'ufficio del catasto a. 1839...
Definizione completa

Terno

Nel gioco del lotto, combinazione di tre numeri giocati o estratti sulla stessa ruota: giocare un t. al lotto...
Definizione completa

Gerbera

Pianta erbacea con grandi infiorescenze a capolino solitarie di colore dall'arancione al rosso a. 1834...
Definizione completa

Disordine

1 Mancanza di ordine, turbamento dell'ordine SIN caos, confusione, scompiglio: sulla scrivania c'è un gran d....
Definizione completa

Colite

Med. Infiammazione del colon a. 1828...
Definizione completa

Vanigliato

Aromatizzato con vaniglia: zucchero v. a. 1940...
Definizione completa

Controdata

1 Data che corregge una data già scritta 2 Data di registrazione o d'arrivo di documenti, lettere, plichi ecc. a...
Definizione completa

Invariato

Non soggetto a variazioni, costante: prezzo i. sec. XVI...
Definizione completa

Ideologico

1 Dell'ideologia: base i. di un partito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti