Positivo
Definizione della parola Positivo
Ultimi cercati: Percolazione - Predella - Rabbino - Ruzzolata - Romanzo 1
Definizione di Positivo
Positivo
Che esprime approvazione nei confronti di qlcu. o qlco. SIN favorevole: dare un giudizio p. su una persona, di un lavoro 6 Vantaggioso, utile, buono: il lato p. di una faccenda
agg. 1 Che c'è, che esiste e, per estens., certo, sicuro SIN reale, oggettivo: elemento, dato p. 2 Che viene posto, viene stabilito da qlcu., in contrapposizione a naturale: legge p. religione p., diritto p., storicamente costituiti, spesso relativi a particolari contesti storici e culturali 3 Fondato su fatti sensibili, oggettivi, o che applica i metodi propri delle scienze sperimentali: psicologia p. scienze p., le scienze sperimentali come la fisica, le scienze naturali | filosofia p., positivismo 4 estens. Che si attiene ai dati di fatto, alla realtà concreta, all'utile SIN pragmatico: uomo, atteggiamento p. 5 Che esprime consenso a quanto chiesto o proposto da altri (in contrapposizione a negativo) SIN affermativo: risposta p.
Altri termini
Ciabattone
1 Chi ciabatta 2 fig. Persona sciatta, che fa male il proprio lavoro SIN pasticcione sec. XVI...
Definizione completa
Pervio
1 lett. Facilmente accessibile, transitabile: luogo p. 2 anat. Che consente un passaggio regolare: canale, condotto p. sec. XIV...
Definizione completa
Celostato
Specchio piano montato in modo che rifletta i raggi di un corpo celeste in direzione costante, usato di solito per...
Definizione completa
Cric 2
Martinetto, spec. quello usato per sollevare un autoveicolo quando si deve cambiare una ruota a. 1935...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220