Caricamento...

Pratile

Definizione della parola Pratile

Ultimi cercati: Protagonismo - Pagliaccetto - Preventivare - Anemometro - Balaustrino

Definizione di Pratile

Pratile

[pra-tì-le] s.m. [pra-tì-le] s.m.
Nono mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo dal 20 maggio al 18 giugno a. 1801
804     0

Altri termini

Peritonite

Med. Infiammazione acuta o cronica del peritoneo, causata da microbi oppure da un processo infettivo locale a. 1821...
Definizione completa

Fica

1 volg. Vulva 2 estens. volg. Donna attraente e desiderabile: bella f.dim. fichetta | accr. ficona sec. XIII...
Definizione completa

Arroganza

Atteggiamento insolente di superiorità SIN tracotanza...
Definizione completa

Meco

Con me: “Vien meco” (Ariosto)...
Definizione completa

Nitro

1 chim. Salnitro 2 min. n. del Cile, minerale costituito da nitrato di sodio, estratto da giacimenti naturali diffusi in...
Definizione completa

Omaggiare

[sogg-v-arg] Riverire qlcu.: La omaggio! [sogg-v-arg-prep.arg] Ossequiare qlcu. con regali, spec. in senso scherz.: o. la collega...
Definizione completa

Echeggiamento

Risonanza dovuta all'eco a. 1882...
Definizione completa

Vanaglorioso

Agg. Vanitoso, presuntuoso: persona v....
Definizione completa

Canonista

Studioso di diritto canonico sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5965

giorni online

501060

utenti