Caricamento...

Predominanza

Definizione della parola Predominanza

Ultimi cercati: Pescecane - Riallineamento - Pettorina - Ponteggio - Parabasi

Definizione di Predominanza

Predominanza

[pre-do-mi-nàn-za] s.f. [pre-do-mi-nàn-za] s.f.
Maggior risalto, maggiore presenza di qlco. o qlcu. in un gruppo, in un ambiente SIN prevalenza: p. di colori chiari a. 1871
674     0

Altri termini

Compiuto

1 Finito, concluso, ultimato: lavoro c. fatto c., quello che ha carattere definitivo 2 Completo, esauriente: svolgimento ampio e c...
Definizione completa

Nutriente

Che apporta nutrimento SIN nutritivo, sostanzioso: cibi n....
Definizione completa

Fotogramma

Ogni singola immagine di una pellicola cinematografica a. 1926...
Definizione completa

Citaredo

Nell'antica Grecia, poeta che cantava accompagnandosi con la cetra...
Definizione completa

Particolaristico

Proprio del particolarismo...
Definizione completa

Aggiudicazione

Assegnazione, attribuzione di qlco. a qlcu.: a. di un premio sec. XIII...
Definizione completa

Isomorfismo

1 chim., min. Fenomeno che si verifica quando due o più sostanze, avendo proprietà fisiche e chimiche analoghe, cristallizzano con...
Definizione completa

Nevrite

Vedi neurite...
Definizione completa

Fazioso

Agg. 1 Che sostiene con intransigenza, senza obiettività il proprio partito o le proprie tesi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti