Caricamento...

Prefigurazione

Definizione della parola Prefigurazione

Ultimi cercati: Piombatura - Pasquale - Pentamero - Evolutivo - Elargire

Definizione di Prefigurazione

Prefigurazione

[pre-fi-gu-ra-zió-ne] s.f. [pre-fi-gu-ra-zió-ne] s.f.
Anticipazione, anche simbolica, di qualcosa che si verificherà in futuro sec. XIV
698     0

Altri termini

Giostrare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Partecipare a una giostra giostrarsi v.rifl. [sogg-v] fig. Destreggiarsi in una situazione difficile sec...
Definizione completa

Fesso 1

Lett. Spaccato, crepato suono f., poco limpido | voce f., voce umana stridula sec. XIV...
Definizione completa

Immorale

Agg. 1 Che agisce contro la morale SIN disonesto, depravato 2 Che offende la morale SIN turpe, scandaloso: comportamento i...
Definizione completa

Gendarmeria

1 Corpo militare che, in alcuni stati, ha compiti di tutela dell'ordine pubblico: la g. francese 2 Caserma dei gendarmi...
Definizione completa

Estradotale

Dir. Riferito a bene di una donna non compreso nella sua dote sec. XVII...
Definizione completa

Canapino 1

Di canapa: tela c. sec. XVII...
Definizione completa

Ellepì

Disco microsolco a 33 giri SIN long play a. 1973...
Definizione completa

Laicato

1 Condizione di chi è laico 2 Complesso dei fedeli non appartenenti al clero: le associazioni del l. cattolico a...
Definizione completa

Corografico

Attinente alla corografia: tavola c. carta c., quella che rappresenta vaste regioni con scala da 1:150 ...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti