Caricamento...

Preponderanza

Definizione della parola Preponderanza

Ultimi cercati: Empirista - Arguire - Perborato - Spareggio - Pervicacia

Definizione di Preponderanza

Preponderanza

[pre-pon-de-ràn-za] s.f. [pre-pon-de-ràn-za] s.f.
Maggiore forza, importanza o prevalenza numerica di qlcu. o di qlco. SIN superiorità, predominio: p. economica, militare sec. XVII
680     0

Altri termini

Diatonico

Mus. Proprio della diatonia: intervallo d. scala d., quella in cui l'ottava è suddivisa in cinque intervalli di tono intero...
Definizione completa

Segnavento

Elemento girevole di metallo, raffigurante una banderuola, una freccia o un'altra figura, posto sulla sommità di un edificio per indicare...
Definizione completa

Sberla

1 Schiaffo, ceffone: dare, assestare una s. 2 estens. Nel l. del giornalismo sportivo, gol (in partic. quello subito) a...
Definizione completa

Areare

Vedi aerare...
Definizione completa

Brucio

Sensazione di bruciore insistente a. 1865...
Definizione completa

Patera

Nell'antichità greco-romana, scodella molto bassa, spesso in metallo prezioso e decorata, usata per offrire bevande in sacrificio agli dei sec...
Definizione completa

Lancinante

Che causa una sofferenza acuta, un intenso dolore fisico: fitta l. sec. XVIII...
Definizione completa

Casuario

Grande uccello non volatore della Nuova Guinea, dal piumaggio scuro, collo lungo e nudo, capo caratterizzato da una protuberanza ossea...
Definizione completa

Canalizzazione

1 Escavazione, sistemazione di una rete di canali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti