Prerogativa
Definizione della parola Prerogativa
Ultimi cercati: Armeggio - Diottra - Extraparlamentare - Nastrino - Sponsorizzare
Definizione di Prerogativa
Prerogativa
[pre-ro-ga-tì-va] s.f. [pre-ro-ga-tì-va] s.f.
1 Caratteristica, proprietà, qualità specifica di qlcu. o di qlco.: la p. di questo prodotto è la genuinità 2 Diritto, potere o privilegio particolare riconosciuti per legge ai titolari di alcune cariche pubbliche o a organi istituzionali: le p. dei magistrati, del parlamento sec. XIII
Altri termini
Sagace
1 Di persona, che possiede prontezza di mente, capacità di comprendere e affrontare le situazioni: s. detective...
Definizione completa
Epoca
1 Periodo storico di una certa lunghezza: l'e. contemporanea dell'e., appartenente al periodo storico di cui si sta parlando: un...
Definizione completa
Declinazione
1 Nel pensiero di Epicuro, deviazione casuale nella traiettoria degli atomi 2 gramm. Flessione delle parti nominali del discorso, secondo...
Definizione completa
Tranquillo
1 Che si trova in condizioni di calma, che non è agitato, in senso fisico SIN calmo: il mare è...
Definizione completa
Pinzatura
1 region. Puntura d'insetto: avere il corpo pieno di p. 2 Nell'industria tessile, operazione di rifinitura dei tessuti, per eliminare...
Definizione completa
Home-page
Inform. Pagina di ipertesto che presenta l'indice di un sito web a. 1996...
Definizione completa
Rollio
Movimento oscillatorio intorno all'asse longitudinale tipico di imbarcazioni e aerei a. 1804...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304