Caricamento...

Preromanticismo

Definizione della parola Preromanticismo

Ultimi cercati: Ebbro - Pubblicità - Videotelefono - Riservista - Ettaedro

Definizione di Preromanticismo

Preromanticismo

[pre-ro-man-ti-cì-smo] s.m. [pre-ro-man-ti-cì-smo] s.m.
Complesso di manifestazioni culturali, artistiche e letterarie che ebbero luogo in Europa nella seconda metà del Settecento e che preludono a tematiche e a forme di gusto romantiche a. 1902
690     0

Altri termini

Irresistibile

1 Che spezza ogni resistenza fisica o mentale SIN travolgente: i. impeto del nemico...
Definizione completa

Giacca

Capo di vestiario munito di maniche e abbottonato davanti: g. a un petto, a doppio petto g. a vento, giaccone...
Definizione completa

Vessatorio

Oppressivo, restrittivo: sistema fiscale v. a. 1831...
Definizione completa

Ripudio

1 Istituto vigente presso alcuni popoli secondo il quale il marito può sciogliere il matrimonio e allontanare la moglie da...
Definizione completa

Mentoniera

Parte concava del violino e della viola che serve a chi suona per appoggiarvi il mento e tenere fermo lo...
Definizione completa

Venusto

Che raggiunge la perfezione della bellezza, per armonia e grazia di forme...
Definizione completa

Ottimizzare

Portare qlco. alle condizioni ottimali, al massimo rendimento: o. la produzione a. 1964...
Definizione completa

Tavoletta

1 Assicella in legno, di piccole dimensioni...
Definizione completa

Irruzione

1 Ingresso impetuoso in un luogo: i. della polizia in un covo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti