Caricamento...

Privazione

Definizione della parola Privazione

Ultimi cercati: Plaudente - Parlamentarismo - Radiofonia - Ecologia - Esistenza

Definizione di Privazione

Privazione

è introdotto dalla prep. di: mancante di idee
1 Sottrazione o perdita di qlco.: soffrire per la p. dell'affetto materno 2 (spec. pl.) Stenti, sacrifici, disagi: sopportare molte p.dim. privazioncina, privazioncella sec. XIV Il complemento di privazione indica di che cosa si è sforniti o si viene privati. Può dipendere da aggettivi, part. pres. o pass. con valore di agg. o da verbi
628     0

Altri termini

Ammaccatura

Effetto, segno di un colpo, di un urto, di una contusione sec. XVI...
Definizione completa

Stipendiato

Agg. Retribuito con uno stipendio per il lavoro svolto: collaboratore s. s.m. (f. -ta) Impiegato che riceve uno stipendio...
Definizione completa

Compiaciuto

Che prova compiacimento SIN soddisfatto a. 1828...
Definizione completa

Interdentario

Anat. Interdentale a. 1983...
Definizione completa

Ciarlone

Chiacchierone pettegolo o anche maligno Anche in funzione di agg.: una donna c. sec. XVI...
Definizione completa

Web

Inform. L'insieme dei siti Internet a. 1993...
Definizione completa

Scremare

1 Eliminare la parte grassa del latte 2 fig. Scegliere qlcu. in mezzo ad altro, fare una selezione: s. i...
Definizione completa

Altoparlante

Apparecchio che trasforma i segnali elettrici in segnali acustici...
Definizione completa

Ammuffimento

Alterazione di alimenti dovuta al formarsi della muffa a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti