Caricamento...

Prodigalità

Definizione della parola Prodigalità

Ultimi cercati: Pizzicato - Pomello - Pro- - Pack - Pettegolio

Definizione di Prodigalità

Prodigalità

[pro-di-ga-li-tà] s.f. inv. [pro-di-ga-li-tà] s.f. inv.
1 Inclinazione a spendere con eccessiva larghezza e in modo avventato: è noto per la sua p. 2 Spesa eccessiva: con le sue p. si è rovinato sec. XIII
479     0

Altri termini

Episcopio

Apparecchio ottico per proiettare su schermo un oggetto non trasparente a. 1917...
Definizione completa

Abbottonato

1 Chiuso per mezzo di bottoni: tenere il cappotto a. 2 fig. Guardingo, riservato nel parlare SIN cauto: essere, stare...
Definizione completa

Terrapieno

Cumulo di terra addossato a strutture preesistenti, quale sostegno, sbarramento o rinforzo sec. XVI...
Definizione completa

Circostante

Agg. Che si trova attorno, vicino SIN limitrofo: territorio c. s.m. ling. Elemento che non fa parte del nucleo...
Definizione completa

Cartello 1

1 Pannello in metallo, legno, cartone o altro materiale contenente segnalazioni, indicazioni, avvisi, proclami SIN manifesto, cartellone: c. stradale, pubblicitario...
Definizione completa

Cincia

Uccello boschivo insettivoro, di piccole dimensioni, dotato di livrea vivacemente colorata sec. XVIII...
Definizione completa

Proibito

Agg. Non consentito dalla legge o da un regolamento...
Definizione completa

Cuccagna

1 (anche con iniziale maiusc.) Nome di un immaginario paese dell'abbondanza: il paese di C. 2 estens. Copiosità di...
Definizione completa

Circostanza

1 (spec. pl.) Ognuna delle condizioni oggettive che concorrono a determinare un evento e che lo caratterizzano SIN situazione:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti